Lezioni di base di taglio e incisione laser
GUIDA GENERALE alla REALIZZAZIONE DI UN FILE PER IL TAGLIO LASER
SETTING INIZIALE
Per realizzare il tuo Design puoi utilizzare qualsiasi software vettoriale che salvi i file in formato SVG | PDF | AI | DXF
![ILLUSTRATOR ILLUSTRATOR](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/02/adobe-illustrator-taglio-laser-80x81.webp)
ILLUSTRATOR
![INKSCAPE INKSCAPE](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/02/inkscape-taglio-laser-80x80.webp)
INKSCAPE
![AUTOCAD AUTOCAD](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/02/autocad-taglio-laser-80x80.webp)
AUTOCAD
![DRAFT SIGHT DRAFT SIGHT](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/02/DRAFTSIGHT-taglio-laser-80x80.webp)
DRAFT SIGHT
![JANVAS JANVAS](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/02/janvas-taglio-laser-80x80.webp)
JANVAS
Vi consigliamo di impostare il software in mm. Vai nelle Preferenze dovresti trovare una voce Unità
Per ogni elemento potrai definire il colore di riempimento e il colore di traccia. Per realizzare un buon disegno per il taglio e l’incisione laser è consigliabile utilizzare solo i contorni/tracce/linee per taglio e graffio e i riempimenti per le incisioni.
DIFFERENZIAZIONE DEI COLORI
Differenzia i colori delle linee del tuo design per associarle alle diverse lavorazioni. Puoi anche utilizzare molti colori sarà possibile associarli singolarmente alla lavorazione richiesta. Ti consigliamo di abbondare
LAVORAZIONI – TAGLIO/GRAFFIO/INCISIONE
TAGLIO
![lavorazioni laser_taglio taglio laser](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/03/lavorazioni-taglio-laser_taglio-e1647016173121-80x80.webp)
Taglia il materiale secondo
il percorso disegnato
GRAFFIO
![lavorazioni laser_graffio graffio laser](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/03/lavorazioni-taglio-laser_graffio-e1647016116234-80x80.webp)
Esegue un segno superficiale seguendo il percorso disegnato
INCISIONE
![lavorazioni laser_incisione incisione laser](https://www.cuttalo.com/wp-content/uploads/2022/03/lavorazioni-taglio-laser_incisione-e1647016164583-80x80.webp)
Incide “a fuoco” le aree
disegnate
- Non disegnare oggetti e/o particolari troppo piccoli con dettagli inferiori allo spessore del materiale scelto e in generale non più piccoli di 2-5 millimetri.
- Per avere una idea del consumo di taglio usare uno spessore di penna di qualche decimo di millimetro (tra 0,2 e 0,4 mm) in funzione dello spessore del materiale scelto.
Hai un progetto da tagliare a laser?
SERVIZIO ONLINE DI TAGLIO E INCISIONE LASER DA FILE
Potrai subito vedere Anteprima, Dimensioni, Materiali, Costi e Tempi di consegna.
SALVATAGGIO
I FORMATI DI FILE UTILIZZABILI SONO .AI | .DXF | .DWG | .SVG | .PDF | .EPS .
Non è possibile utilizzare file 3d. Qualsiasi programma vettoriale tu stia utilizzando, potrai salvarlo seguendo il percorso file>salva o salva con nome o esporta.
NON usare IMMAGINI RASTER
Il taglio laser con CNC è possibile solo utilizzando immagini vettoriali, i contenuti non vettoriali saranno automaticamente ignorati.
Alcuni software vettoriali come illustrator e Inkscape offrono la possibilità di trasformare in vettori qualsiasi immagine attraverso la funzione Ricalcolo dinamico o Trace.
ESPANDI TESTO
Il software delle macchine laser non riconosce testo in forma di Font. Se nel tuo file è presente del testo ricorda di esploderlo/espanderlo prima di salvare il file. Esplodere significa trasformare il font testuale in un disegno tracciandone il contorno, quasi tutti i software consentono di farlo in maniera automatica.
SOLO PER LAVORAZIONE DI INCISIONE.
Per utilizzare tracce/linee come incisione è necessario espandere così come va fatto per il testo.
UNISCI AREE E LINEE SOVRAPPOSTE
Evita aree e le linee sovrapposte. A volte, soprattutto nei file realizzati ad uso stampa grafica, sono presenti elementi costituiti da più parti sovrapposte. In tal caso per operare qualsiasi lavorazione è necessario unire le parti in un unico pezzo. Vale sempre il principio che ad ogni linea deve corrispondere un movimento della macchina laser.